“GENIUS LOCI- POMERIGGI NEI BORGHI MONFERRINI”
FUBINE – Domenica 6 NOVEMBRE 2022
Piazza Cristoforo Colombo – dalle ore 14.30
Si rinnova l’appuntamento nei mesi invernali con “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, iniziativa promossa dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, in collaborazione con Comuni monferrini soci dell’Ecomuseo, condotta da Anna Maria Bruno.
In questa nuova edizione gli appuntamenti si svolgeranno a Fubine Monferrato (novembre), Conzano (dicembre), Frassinello Monferrato (gennaio), Ozzano Monferrato (febbraio) e Vignale Monferrato (marzo).
Ad aprire la nuova rassegna dunque è il Comune di Fubine che, nel pomeriggio di domenica 6 novembre, ospita l’evento.
Il ritrovo è previsto per le ore 15.00 presso la Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta, dove ad accogliere i visitatori vi sarà Stefano Barbero, Assessore alla Cultura del Comune di Fubine. Ma già dalle 14.30 sarà possibile salire, in piccoli gruppi, al campanile della chiesa parrocchiale da cui si potrà godere di un ampio panorama sia sulle colline monferrine che sulla pianura alessandrina. Contestualmente si potrà inoltre accedere all’infernot che si trova nel Palazzo comunale, con ingresso dall’Ufficio di informazioni turistiche. Chiesa parrocchiale e Palazzo comunale si trovano, una di fronte all’altro, in piazza Cristoforo Colombo.
Dunque protagonista della prima visita di approfondimento sarà la chiesa dell’Assunta, che conserva al suo interno la Via Crucis del pittore Paolo Gaidano, giunta a Fubine grazie all’intercessione dell’amico architetto Crescentino Caselli. E di Caselli – archistar dell’Ottocento monferrino – parlerà Stefano Barbero, durante la passeggiata che si effettuerà lungo lo spalto, che è parte delle antiche mura difensive. A seguire si accederà al Teatro dei batù (ex chiesa del Ponte), dove Marina Roncati introdurrà la storia del conte Emanuele Cacherano di Bricherasio, a cui la Compagnia Teatrale Fubinese ha dedicato un breve video intitolato “Il mistero della cripta”.
Dolce conclusione con l’assaggio della cioccolata prodotta dalle abili mani di Luigia Belperio, nella sua cioccolateria: “Profumi di cioccolato”.
Genius Loci è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia. Per info chiamare il n. 348 2211219 o scrivere a chebisa@virgilio.it