Nel labotorio di Arti Tessili “Il filo racconta”, progettato e gestito dall’Associazione Amici della Scuola Leumann, si tengono tutto l’anno corsi di tessitura, di feltro, di ricamo bandera, di taglio e cucito e di patchwork.
Un laboratorio tessile didattico ed attivo all’interno dell’Ecomuseo Villaggio Leumann: una collocazione storica e culturale ideale, un modo di rivalutare e ravvivare un’esperienza, quella del cotonificio, risalendo a delle radici artigianali – precedenti allo sviluppo industriale – che fanno parte della storia di ogni popolo.
I mestieri d’arte, in questo caso quello tessile, rappresentano uno straordinario patrimonio della storia culturale e socio economica italiana e, contrariamente a quello che si può pensare, non sono in via di estinzione ma vitali e attuali.
A partire da marzo, con la collaborazione di Marina Costantino e Lisa Fontana, i corsi di tessitura e feltro saranno ulteriormente incentivati.
In allegato programma dei corsi e riferimenti delle docenti.