L’estate all’Ecomuseo “Leuzerie et scherpelit” di Malesco propone un ricco programma di iniziative, alcune nuove e altre annoverate
tra i “grandi classici”.
⁃ Malescorto – Festival Internazionale dei Cortometraggi.
Primo tra tutti il grande evento maleschese, quest’anno alla sua 17° edizione; l’evento si terrà dal 25 al 30 luglio presso il Cinema Comunale di Malesco dalle ore 21.00; dal lunedì al giovedì ci sarà la proiezione dei corti in concorso provenienti da ogni parte del mondo.
Venerdì 29 luglio, dalle 21.00 si potrà prendere parte
all’evento speciale Malescorto feat Pirates of Rock che quest’anno ospiterà la proiezione del film Nowhere boy sulla storia dei Beatles, al quale seguirà l’esibizione di musicisti del Pirates of rock. Il festival terminerà sabato con la premiazione e la proiezione dei corti vincitori.
Ma l’Ecomuseo pensa anche ai più piccoli (e non), con una serie di iniziative volte a far conoscere meglio Malesco.
Ecco alcune delle iniziative che hanno riscosso un grande successo negli anni scorsi:
⁃ “Curioso di natura. Un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio”: iniziativa organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Malesco e volta alla valorizzazione e alla scoperta del
patrimonio locale e ad azione del CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile), per bambini dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 4 Agosto alle ore 14.45 e Giovedì 25 Agosto alle ore 20.45.
⁃ L’”Atelier dei piccoli artisti”. Torna anche quest’anno la serie di laboratori al Mulino e al Museo, con tre incontri tutti da scoprire: Venerdì 22 Luglio “L’orchestra di Signor Mugnaio”, la musica si unisce alla creatività presso il Mulino dul Tac.
Venerdì 19 Agosto “Laboratorio espressivo” al Museo del Parco. Tutti gli incontri su svolgeranno dalle 15.30 alle 17.30, per bambini dai 6 ai 10 anni.
⁃ “Passeggiando si Impara” (V Edizione): la nostra passeggiata alla scoperta di Malesco è prevista per quest’anno nei giorni di sabato 23 Luglio e sabato 20 Agosto. Ritrovo ore 9.30 alla fontana
del Bazzalesk, e alla fine del giro è prevista una visita guidata al Museo del Parco. Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo.
La novità? Passeggiando si impara è anche in Inglese e Tedesco! Giovedì 14 Luglio e Giovedì 4 Agosto, nelle
stesse modalità di “Passeggiando si impara”, sarà possibile passeggiare nelle vie del centro ascoltando la visita guidata in Inglese; per quanto riguarda la visita in Tedesco, invece, sarà possibile parteciparvi (sempre nelle stesse modalità) Giovedì 11 Agosto.
⁃ “Andar per erbe” (V Edizione): la passeggiata e raccolta di erbe di montagna si arricchisce quest’anno di alcune novità: la possibilità di degustare una tisana digestiva e una gustosa merenda presso il ristorante “Leon d’oro” a Malesco.
L’iniziativa si svolgerà nei giorni di Martedì 19 Luglio e Martedì 2 Agosto, dalle 15.30 alle 17.30.
⁃ “Visita guidata al museo”: tutti i giorni (tranne il mercoledì) si potrà usufruire alle ore 10.30 di una visita guidata al museo compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso.
⁃ “Herb tea time”: dal 12 Luglio al 30 Agosto, tutti i Martedì (esclusi quelli di “Andar per Erbe”) ai visitatori in possesso del biglietto d’ingresso verrà offerta una visita guidata gratuita e una degustazione di tè e tisane “Erba Bona”.
⁃ “Alla scoperta di un angolo di Ecomuseo: dal marmo alla calce, all’affresco”: da metà Giugno al 2 Ottobre, tutte le Domeniche, si potrà prendere parte a visita guidata gratuita all’antica fornace in valle Loana, alla scoperta delle tecniche di lavorazione della calce. Riservata ai partecipanti, la possibilità di pranzare in uno dei ristoranti convenzionati a prezzi scontati.
Inoltre vi presentiamo delle vere e proprie “new entry” nel panorama delle iniziative proposte dall’Ecomuseo
2016:
⁃ Viaggio alla scoperta dei personaggi storici maleschesi. Visita guidata nel centro storico (e non solo) di Malesco per scoprire la storia dei suoi personaggi antichi più famosi. Il viaggio partirà Giovedì 28 Luglio e Mercoledì 10 Agosto, dalle ore 9.30 alle 11 al Museo del Parco. Al termine della passeggiata è prevista una
visita guidata alla sezione geologica del Parco.
⁃ Street Art. Lunedì 1 Agosto tornano gli artisti per le strade del centro storico di Malesco. Pittura e musica si uniscono per creare un’atmosfera unica. Quest’anno l’Ecomuseo si occuperà dello svolgimento di un laboratorio in centro paese durante la manifestazione.
⁃ “I segreti della Val Vigezzo”: Martedì 9 Agosto, passeggiando lungo il percorso “4 passi a Re” dedicato alle filliti, si potrà prendere parte ad una escursione alla scoperta dei fenomeni geologici del nostro territorio, il tutto accompagnati da un geologo. L’evento è realizzato in collaborazione con il comune di Re.
⁃ Presentazione del libro di tesi di Nadia Caretti su Malesco: Venerdì 19 Agosto, alle ore 20.30 presso il cinema comunale, verrà presentata la tesi di Laurea di Nadia Caretti su Malesco. L’organizzazione è a cura del Comitato Carnevale in collaborazione con il Comune, la Pro Loco e l’Ecomuseo.
⁃ Canapa, una risorsa da riscoprire. Sabato 27 Agosto, si svolgerà la presentazione dei progetti promossi nel territorio a cura di Canapa Alpina.
Per i più piccoli sarà inoltre possibile prendere parte ai laboratori didattici “In un filo di canapa, la fibra tessile delle nostre valli” a cura di Acquamondo, Museo dell’acqua del Parco Nazionale Val Grande. Dalle ore 10 al Mulino.
⁃ Mostra “Gent ad Vigezz”. Dal 25 Giugno al 4 Settembre, presso il Museo del Parco, sarà possibile visitare l’esposizione di fotografie storiche del nostro territorio pubblicate sul gruppo di Facebook “Sei di Vigezzo se…”. Organizzano “Sei di Vigezzo se…”, Ecomuseo, Pro Loco e Comune di Malesco.
Orari d’apertura:
⁃ Museo del Parco Nazionale della Val Grande
Piazza Ettore Romagnoli, Malesco
18, 19, 25, 26 Giugno, dal 1° Luglio al 31 Agosto (ad eccezione di lunedì 4 Luglio e lunedì 11 Luglio), 3 e 4 Settembre
Dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30
⁃ Mulin dul Tac
A Zornasco
Dal 1° Luglio al 4 Settembre
Venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30
Tutte le attività possono essere prenotate dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 tutti i giorni (ad eccezione di lunedì 4 Luglio e lunedì 11 Luglio), telefonando allo 0324/92444