Coniolo è il paese protagonista del secondo appuntamento del 2023 di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, iniziativa di animazione territoriale promossa dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni ed organizzata domenica 12 febbraio dal Comune di Coniolo, guidato dal sindaco Arles Garelli.
L’appuntamento prenderà avvio alle ore 15 da piazza Moncravetto, di fronte alla struttura ricettiva “Döit”, di Max Biglia. Possiamo tradurre “Avej döit” con con “essere garbati ed accoglienti”, un nome che ben si coniuga con la filosofia di Genius Loci, che accoglie i partecipanti per condurli alla conoscenza dei borghi monferrini e delle personalità che vi abitano.
A seguire, passando sulla balconata panoramica che guarda il Po, si giungerà sul bricco del paese dove si trova la chiesa parrocchiale, dedicata a S. Maria, l’unica in Monferrato ad avere due facciate. Della sua storia parlerà Anna Maria Bruno che condurrà la visita alla chiesa. Qui ad attendere i visitatori vi sarà il violinista Amedeo Borlini che proporrà una riflessione musicale.
Al termine si farà un passaggio a Casa Baiardo per osservare la volta decorata di una tipica casa monferrina, dove vi è raffigurato il paese di Coniolo che non c’è più, quello che per i coniolesi è Coniolo rotto. Un brano di storia legata ai danni dovuti alla dissennata attività estrattiva del sottosuolo effettuata per ricavarne marna da cemento.
L’ultima tappa si svolgerà nel Palazzo comunale, nella Sala del Consiglio, dove con gli Amish il folklore farà da protagonista, con temi che esprimono attaccamento alle radici, alla terra, ai personaggi che ci vivono. E tra i personaggi coniolesi vi è anche Giorgio Cavallone, che scolpisce la Pietra da Cantone e per l’occasione esporrà alcune sue opere.
La conclusione del pomeriggio sarà “nelle mani” della Pro Loco di Coniolo che offrirà ai partecipanti vin brulè e cioccolata calda.
Genius Loci è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia. Per info chiamare il n. 348 2211219 o scrivere a chebisa@virgilio.it
